Il metodo Montessori in “Caro Nemico”, il seguito di “Papà Gambalunga”

pubblicato in: Cultura, Letteratura 0

In occasione del 150° anniversario della nascita di Maria Montessori (1870-1952), educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata italiana, si è voluta ricordare quest’illustre figura, nota a livello internazionale per l᾽ampia diffusione del suo metodo educativo e delle sue … Continua a leggere

Dietro la maschera: il lato nascosto di Louisa May Alcott, l’autrice di Piccole Donne

pubblicato in: Cultura, Novità editoriali 0

Pubblicato sotto lo pseudonimo di A.M. Barnard per la prima volta nel 1866 sul The Flag of Our Union, Dietro la maschera ovvero il potere di una donna è un romanzo molto ben congegnato che cattura il lettore fin dalle … Continua a leggere

“Caro Nemico”: per la prima volta nelle librerie italiane il seguito di “Papà Gambalunga” in versione integrale e annotata

Esce il 3 Settembre 2020, per la prima volta nelle librerie italiane (in un’edizione integrale e annotata), il seguito del famoso romanzo “Papà Gambalunga”, scritto da Jean Webster nel 1915 in seguito al grande successo ottenuto nel 1912 grazie alla … Continua a leggere

Edith Nesbit: il terrore secondo una scrittrice per ragazzi

pubblicato in: Novità editoriali 0

Un’entità oscura che si nasconde tra gli anfratti di una casa terrorizzando i suoi abitanti; una casa infestata che cela un orribile segreto; e ancora una terribile premonizione, una storia d’amore insolita e inquietante e una stanza d’albergo che induce … Continua a leggere

Il coraggio di cambiare: la gratificazione lavorativa e il segreto della ricchezza a disposizione di tutti?

pubblicato in: Cultura 0

L’isolamento e la particolare situazione di questo periodo ci obbliga a un’introspezione profonda e a importanti momenti di valutazione personale sul nostro attuale stato di cose e sulla nostra vita professionale che potrebbe venire irrimediabilmente sconvolta una volta terminata questa … Continua a leggere

Il futuro di Caravaggio Editore tra Solidarietà Digitale e nuovi progetti

Arrivati a quasi cinque settimane di quarantena ci sembra doveroso fare il punto della situazione e, ancor di più, iniziare a focalizzarci sul futuro. Magari cominciamo accantonando i progetti che, per forza di cose, non sono potuti andare in porto, … Continua a leggere

1 2 3 4 5 6 7 11