Descrizione
Nella grande, solitaria dimora dell’anziana professoressa Diletta Sapienza, c’è una misteriosa e imponente casa delle bambole con 13 stanze, depositarie di minuscoli segreti in parte celati tra bui pertugi e passaggi appena visibili nella tenue luce dei lampadari in miniatura. In ogni stanza è stato nascosto un libriccino, elegantemente rilegato e contenente una ghost story di un grande autore del passato, che Marco, giovane volontario, leggerà insieme alla donna.
Attraverso la casa delle bambole i due protagonisti intraprenderanno, insieme al lettore, un lungo e graduale percorso di conoscenza di sé e del passato, alla scoperta di autori, opere e stili, da troppo tempo ingiustamente dimenticati.
Con due racconti di:
Montague Rhodes James e Emma Duffin.
(All’interno: un audiobook letto da Martino Ruggero Dondi)
Enrico De Luca è professore a contratto presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria e si occupa, prevalentemente, di filologia e metrica. Collabora con numerose case editrici e ha curato le edizioni integrali e annotate dei primi quattro titoli della saga di L. M. Montgomery dedicata ad Anne Shirley (Lettere Animate 2018-2020) e di due racconti di M. R. James (ABeditore 2019). Per Caravaggio ha tradotto e curato testi di C. Dickens, J. Webster, L. M. Montgomery, Jerome K. Jerome, F. H. Burnett, E. Nesbit, L. M. Alcott, ecc.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.